Centocinquanta accademici scrivono al governo quali misure si debbano prendere nella ‘fase 2′, quella della convivenza con l’emergenza coronavirus.
Tra queste, l’incremento dei test, l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale e geolocalizzazione, l’isolamento dei soggetti positivi e misure di quarantena localizzate. Più tecnologia, quindi, per sopravvivere al virus e favorire la ripartenza del sistema economico. I centocinquanta professori sono medici, scienziati, economisti, matematici, fisici, biologi, filosofi, storici, chimici, ingegneri, giuristi: l’appello nasce dall’iniziativa del professor Giuseppe Valditara, già capo dipartimento formazione superiore ricerca del Miur.
Articolo pubblicato da “AdnKronos“, continua a leggerlo sul sito dell’agenzia