Prosegue l’aumento dei casi, ma ogni giorno meno velocemente: attendiamo lo stesso segnale dagli ospedali, in grande difficoltà.
Ecco i dati salienti di oggi in ITALIA:

Negli ultimi sette giorni abbiamo avuto in media 26972 nuovi positivi al giorno, ossia +9942 casi al giorno rispetto ai sette giorni precedenti (ieri era +10289).
L’aumento percentuale complessivo in questi ultimi sette giorni, rispetto ai sette precedenti, è stato pari al 58,4% (ieri era 64,6%).
Siamo a 315 nuovi positivi ogni 100.000 abitanti/settimana. Per confronto, in Europa: Spagna: 265, Francia: 386, Regno Unito: 234, Germania: 108, Paesi Bassi: 380, Belgio: 868, Austria: 257, Svezia: 102, Romania: 171, Portogallo: 216, Polonia: 269, Rep.Ceca: 788 (fonte ECDC, media delle ultime due settimane, ultimo aggiornamento oggi, 2/11/2020).
Tra le Regioni italiane si segnalano: Valle d’Aosta: 650; Lombardia: 514; Bolzano: 489; Liguria: 417; Toscana: 407; Umbria: 406; Piemonte: 402; Campania: 377; Veneto: 313. Gli incrementi maggiori rispetto ai sette giorni precedenti si registrano in Basilicata (+85,3%), Molise (+77,8%), Emilia Romagna (+76,1%), Lombardia (+75,4%), Veneto (+68,2%), Trento (+66,2%), Campania (+65,9%), Marche (+64,9%), e Toscana (+57%).

*Va considerato che i rapporti positivi/tamponi e positivi/persone testate ora si alzano anche per via dell’uso dei test rapidi antigenici (non contati come tamponi, ma confermati con l’esame molecolare quando positivi).

Abbiamo attualmente 19840 pazienti RICOVERATI IN REPARTO, pari al 68,4% del valore di picco (29010 il 4 aprile). Negli ultimi 7 giorni la variazione media del numero di pazienti ricoverati è stata pari a +978 pazienti al giorno (era +760 nei sette giorni precedenti). L’aumento percentuale complessivo è +52,7%.
I pazienti in TERAPIA INTENSIVA sono complessivamente 2022, pari al 49,7% del massimo valore raggiunto (4068, il 3 aprile). Attualmente la disponibilità in Italia è di circa 6500 posti letto di TI. Negli ultimi sette giorni la variazione media dei pazienti in Terapia Intensiva è stata di +105 pazienti al giorno (era +70 nei sette giorni precedenti). L’aumento percentuale complessivo è +57,5%.
In media abbiamo avuto in Italia 226 DECESSI al giorno negli ultimi sette giorni, e 123 nei sette giorni precedenti.
In sette giorni abbiamo avuto 2,64 decessi ogni 100.000 abitanti. In Spagna: 2,25, Francia: 2,65, Regno Unito: 2,3, Germania: 0,45, Paesi Bassi: 1,95, Belgio: 5,65, Austria: 1,15, Svezia: 0,15, Romania: 3,1, Portogallo: 1,75, Polonia: 2,9, Rep.Ceca: 9,4 (fonte ECDC, media delle ultime due settimane, ultimo aggiornamento oggi, 2/11/2020).

Nelle slide 19-20-21 trovate come sempre i dati sull’ETA’ e sullo STATO CLINICO dei pazienti, che ricaviamo rielaborando periodicamente le tabelle mostrate nella dashboard di ISS, riferite ai casi degli ULTIMI 30 GIORNI. L’ultimo nostro aggiornamento è del 30 ottobre.

Un caro saluto
Paolo Spada
__________________________________________________
Numeri complessivi dell’epidemia ad oggi in Italia:
731588 pazienti COVID-19, di cui 296017 guariti, 396512 attualmente positivi (19840 ricoverati in reparto, 2022 in Terapia Intensiva, 374650 in isolamento domiciliare), e 39059 pazienti deceduti.
Nota su grafici e analisi I grafici e l'analisi riportata di seguito fa riferimento alla data odierna, che potrebbe differire dalla data dell'articolo: in alto nella pagina è riportata la data dell'articolo, mentre qui di seguito è indicata la data dell'analisi grafica. Puoi vedere le giornate precedenti scorrendo le frecce nel grafico.